Ufficio esercizio e tecnologie

Università degli studi di Siena
 

Accedere alla posta Unisi

Per accedere alla casella @unisi.it e @student.unisi.it, sarà necessario collegarsi all’indirizzo: http://mail.unisi.it o http://mail.student.unisi.it utilizzando un qualsiasi browser (consigliato Google Chrome): Andrà inserito il proprio nome utente, senza il dominio @unisi.it o @student.unisi.it, assieme alla password...
Leggi tutto "Accedere alla posta Unisi"

Recupero password unisiPass

Per recuperare la propria password unisiPass, a seguito di smarrimento oppure per blocco dell’account, è necessario andare sul portale my.unisi.it e seguire la procedura indicata. ATTENZIONE: La procedura di reimpostazione è molto semplice ma necessita...
Leggi tutto "Recupero password unisiPass"

Impostazione e-mail privata

È possibile, per studenti e dipendenti, impostare la mail privata per il recupero della unisiPass in caso di smarrimento della stessa. La procedura d’impostazione è alla pagina my.unisi.it, cliccando, dopo essersi autenticati, sul link “Impostazione mail privata“...
Leggi tutto "Impostazione e-mail privata"

Wireless

Connessione wireless alla Rete di Ateneo “eduroam” EduRoam (Education Roaming) è un servizio che offre un accesso wireless sicuro agli utenti della comunità scientifica internazionale. Gli utenti ospiti che visitano un istituto federato  a EduRoam...
Leggi tutto "Wireless"

Lavoro agile

Requisiti di sicurezza della postazione

Nel rispetto delle normative e come specificato nell’informativa sulla sicurezza informatica, in particolare “Il dipendente è tenuto a garantire la sicurezza dei dati aziendali adottando procedure e implementando soluzioni hardware e software adeguate“.

Sulle postazioni informatiche dell’utente in lavoro “Agile” :

È inoltre importante avere particolare cura delle credenziali di accesso alla Rete di Ateneo (tramite VPN) e dare immediata segnalazione ad abuse@unisi.it nel caso di smarrimento o perdita di esclusività delle stesse;

Gestione credenziali unisiPass [VIDEO]

Accesso remoto via VPN

Per accedere in remoto alla propria postazione di lavoro, deve installare sul proprio PC il client FortiClient VPN

Le istruzioni per l’installazione e la configurazione sono a questa pagina: www.uet.unisi.it/vpn

Il servizio di accesso alla Rete di Ateneo tramite VPN permette di accedere da qualsiasi postazione alle risorse della rete intranet di Ateneo.

Tutte le comunicazioni VPN vengono automaticamente criptate, garantendo così l’integrità e la riservatezza dei dati trasmessi in rete.

Per accedere alla VPN è necessario inserire le proprie credenziali unisiPass.

N.B.: Prima di effettuare la connessione VPN, assicurarsi che il proprio collegamento ad Internet sia funzionante.

Accesso al proprio desktop virtuale (il cosiddetto “terminale”)

Il dipendente che dispone di un desktop virtuale come postazione di lavoro  (il cosiddetto “terminale”), può accedervi da remoto installando sul proprio PC:

VMware Horizon Client (https://my.vmware.com/en/web/vmware/downloads/info/slug/desktop_end_user_computing/vmware_horizon_clients/horizon_8)

Le istruzioni per l’installazione e la configurazione sono pubblicate su: www.uet.unisi.it/horizon

I due programmi vanno eseguiti in sequenza, prima FortiClient VPN, dopo VMware Horizon Client.

Accesso al proprio desktop virtuale (il cosidetto “terminale”) senza l’installazione del VMware Horizon Client

E’ necessario anche in questa modalità di accesso alla postazione far partire il FortiClient VPN.

Il dipendente che dispone di un desktop virtuale come postazione di lavoro  (il cosiddetto “terminale”), può accedervi da remoto, tramite un browser (Chrome, Edge, Firefox), senza l’installazione di nessun software.

Fare clic sul seguente indirizzo: https://vdi-cs.unisi.it . Dalla pagina che si presenta,  attraverso il link “VMware Horizon HTML Access” (rappresentato dall’immagine di un monitor), si raggiunge il proprio pc virtuale, inserendo le credenziali del dominio UNISIENA:

– username: Cognome Nome
– password: <la stessa dell’accesso al terminale in ufficio>
– dominio: UNISIENA

CIRCOLARE sull’uso di chiavette USB

Si raccomanda l'utenza di porre particolare attenzione all'uso delle c.d. "chiavette" USB e altri dispositivi di memorizzazione rimovibili, come dischi USB esterni, poiché possono essere...
Letti tutto "CIRCOLARE sull’uso di chiavette USB"

Uso di VeraCrypt per proteggere crittograficamente i dati personali e istituzionali

Le normative impongono l'uso di soluzioni crittografiche sicure per la protezione dei dati personali, inclusi quelli istituzionali, soprattutto su dispositivi mobili quali chiavette USB, hard...
Letti tutto "Uso di VeraCrypt per proteggere crittograficamente i dati personali e istituzionali"

Cosa fare in caso di furto delle credenzali unisiPass

La corretta custodia delle credenziali istituzionali unisiPass è un obbligo per ogni assegnatario, come indicato anche nel discilinare informatico e nella password policy di Ateneo....
Letti tutto "Cosa fare in caso di furto delle credenzali unisiPass"

Caselle e indirizzi di posta elettronica

Il servizio di posta elettronica dell'Ateneo è stato migrato verso la soluzione in cloud Google Mail, permettendo il consolidamento di alcune funzionalità e la modifica...
Leggi tutto "Caselle e indirizzi di posta elettronica"

Accedere alla posta Unisi

Per accedere alla casella @unisi.it e @student.unisi.it, sarà necessario collegarsi all’indirizzo: http://mail.unisi.it o http://mail.student.unisi.it utilizzando un qualsiasi browser (consigliato Google Chrome): Andrà inserito il proprio...
Leggi tutto "Accedere alla posta Unisi"

Caselle in delega e Gruppi

La posta elettronica di Ateneo Google Workspace for Education mette a disposizione due tipologie di mail collaborative. Le caselle in delega In questa tipologia di...
Leggi tutto "Caselle in delega e Gruppi"